IRAQ
FRATELLI DI CRISTO REDENTORE - BAGHDEDE (QARAQOSH)
Nell’estate del 2012 una piccola comunità di monaci irakeni, nata negli anni drammatici della ‘guerra del Golfo’ ha fatto visita al nostro monastero. E’ stato un incontro che ci ha aperto le vie dell’Oriente.
Avevamo promesso ai nostri amici – Wisam, Raid e Yaser – che avremmo ricambiato la visita, e così è stato.
Nella primavera del 2013 siamo partiti portando nel cuore un seme di speranza e desiderando incontrare la fede delle comunità cristiane, in una terra tanto martoriata. Così abbiamo visto le meraviglie di Dio che «apre strade nel deserto e fa scorrere fiumi nelle steppe».
In questa sezione troverai il “diario” dei due primi viaggi, foto e articoli del nostro incontro con le Chiese cristiane della piana di Ninive, con le quali abbiamo stabilito un rapporto di amicizia e dove la nostra comunità si reca ogni anno.
IN PREPARAZIONE AL PELLEGRINAGGIO DI NOVEMBRE 2023
Sabato 7 ottobre 2023 a Padova a partire dalle ore 10.00 la Tavola rotonda “Rivelazione di Dio nella terra di Abramo” promossa dalla Commissione Spirito di Assisi e dalla Delegazione Assisi-Ur: la mezza giornata di studio è organizzata in preparazione al primo pellegrinaggio interreligioso in Iraq in programma ad inizio novembre 2023.
Presso l’aula magna della Scuola dei Rogazionisti (via Tiziano Minio 15, Padova),
interverranno:
Modera Luca Geronico, redazione Esteri di Avvenire
L’anno scorso, dal 29 ottobre al 13 novembre la delegazione Assisi-Ur composta da persone provenienti da varie realtà ecclesiali italiane ed irachene ha potuto visitare l’Iraq con il progetto di aprire una via di pellegrinaggio interreligioso in quella terra ricca di memorie storiche e religiose, culla delle antiche civiltà mesopotamiche.
La delegazione è stata mossa dal desiderio di camminare insieme, cristiani e musulmani, sulle orme del patriarca Abramo, padre dei credenti, incoraggiata dallo storico viaggio apostolico di papa Francesco in Iraq del marzo 2021.
Dato il buon esito di questa prima esperienza la delegazione Assisi-Ur - promossa dalla Diocesi di Assisi, dalla Commissione Spirito di Assisi, dalla Congregazione dei Padri Rogazionisti ICN, dal Monastero di Marango di Caorle della Chiesa di Venezia, dal Monastero siro-cattolico dei Fratelli di Cristo Redentore di Qaraqosh, dalla Focsiv (Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana) – ripeterà il pellegrinaggio tra poche settimane allargando la partecipazione ad altre persone – cristiani, musulmani e yazidi - già impegnate nel dialogo interreligioso. Ur sarà il punto di partenza ideale che porterà il gruppo di pellegrini a visitare i luoghi più significativi di tutte le fedi e i siti archeologici più importanti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Per ulteriori informazioni 349 22 08 433
Monastero di Marango
Strada Durisi, 12 - 30021 Marango di Caorle - VE
0421.88142 pfr.marango@tiscalinet.it