PRIVACY POLICY
Le presenti norme sulla Privacy descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali ed “identificativi” degli utenti acquisiti con l’iscrizione o con successive eventuali modalità apposite di raccolta (ad esempio: consultazione, utilizzano, iscrizione newsletter). Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE a coloro che interagiscono con i servizi web di Monasteromarango, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.monasteromarango.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.
I dati acquisiti saranno utilizzati dalla Piccola Famiglia della Risurrezione per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai vigenti Regolamenti, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza, riservatezza e non eccedenza.
L’informativa è resa solo ed esclusivamente per il sito Monasteromarango e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del loro trattamento è l'Associazione Piccola Famiglia della Risurrezione nella persona di Giorgio Scatto (giorgio.scatto@gmail.com).
2. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito www.monasteromarango.it hanno luogo presso la sede dell'Associazione e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da incaricati specialisti per operazioni di manutenzione.
3. TIPI DI DATI TRATTATI
3.1. Acquisizione dati
L’acquisizione dei dati personali dei soggetti interessati ai nostri servizi è il presupposto fondamentale per la gestione del rapporto che si instaura tra la Piccola Famiglia della Risurrezione e soggetti terzi nell’ambito dell’attività istituzionale, nonché di quelle ad essa connessa. L’eventuale mancato conferimento può comportare la mancata instaurazione e/o prosecuzione del rapporto e l’impossibilità per il titolare e per gli incaricati di effettuare le operazioni di trattamento dei medesimi e quindi l’impossibilità di erogare i relativi servizi.
Il conferimento di questi dati è pertanto obbligatorio.
I dati personali richiesti ed acquisiti saranno raccolti e trattati per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali dell'Associazione Piccola Famiglia della Risurrezione , in particolare per ciò che concerne la corretta attuazione della gestione amministrativa e dell’organizzazione dei vari servizi o eventi.
3.2. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di un anno solare.
3.3. Dati forniti dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o l’iscrizione alla newsletter di Monasteromarango comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella mail. Le specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
3.4. Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale. Per il tracciamento dell’utilizzo del sito da parte degli utenti vengono utilizzati cookies persistenti.
Il sito web si avvale di “Google Analytics” un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google") che utilizza cookies persistenti che vengono depositati sul computer degli utenti per consentire l’analisi della navigazione delle pagine e migliorarne i servizi e la fruibilità. Le informazioni memorizzate dai cookies sull'utilizzo del sito web verranno trasmesse e depositate presso i server di Google, per essere utilizzate allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito e fornire altri servizi relativi alle attività sul sito. Per l’informativa sulla Privacy di Google si consiglia di consultarla al seguente link:
http://www.google.it/intl/it/privacy/privacy-policy.html.
L’utente può avvalersi in qualsiasi momento del diritto di disabilitare i cookies sul proprio computer per impedire il tracciamento di Google Analytics seguendo le indicazioni fornite sul sito http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
4. CONFERIMENTO FACOLTATIVO DEI DATI
A parte quanto specificato nei paragrafi 3.1, 3.2 e 3.3 per l’acquisizione dei dati, l'utente è libero di fornire i dati personali per richiedere l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
5. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. La Piccola Famiglia della Risurrezione ha adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge e ispirandosi ai principali standard internazionali, ha inoltre adottato misure di sicurezza ulteriori per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l'integrità dei dati personali raccolti e trattati.
6. DIFFUSIONE, COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE DEI DATI
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Al di fuori di questi casi, i dati non saranno comunicati, né concessi ad alcuno, fatta eccezione i seguenti casi:
1. vi sia consenso esplicito a condividere i dati con terze parti;
2. vi sia la necessità di condividere con terzi le informazioni al fine di prestare il servizio richiesto;
3. ciò sia necessario per adempiere a richieste dell'Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
7. DIRITTI DEI SOGGETTI INTERESSATI ALLA CESSIONE DEI DATI PERSONALI
I soggetti sopra indicati e interessati nella cessione dei dati personali alla Piccola Famiglia della Risurrezione possono far valere i diritti previsti dall’art. 7 del Decreto Legislativo 196/2003, di seguito riportato integralmente:
Art. 7 - (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1) L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2) L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3) L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4) L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
8. MODIFICHE ALLE PRESENTI POLITICHE SULLA PRIVACY
La Piccola Famiglia della Risurrezione si riserva la possibilità di verificare periodicamente le proprie politiche relative alla privacy e alla sicurezza e di adeguarle in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall'evoluzione tecnologica. Nel qual caso, le nuove norme modificate sulla privacy verranno pubblicate in questa pagina del sito.
9. DOMANDE, RECLAMI E SUGGERIMENTI
I soggetti interessati ad ottenere maggiori informazioni sulle norme per la privacy della Piccola Famiglia della Risurrezione oppure a fornire suggerimenti o reclami può scrivere una mail al responsabile del trattamento dei dati personali alla seguente casella postale: pfr.marango@tiscalinet.it
10. TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI
In occasione delle operazioni di trattamento dei dati personali, la Piccola Famiglia della Risurrezione potrebbe venire a conoscenza di alcuni dati sensibili o giudiziari, così come definiti dell'articolo 4, lettera D e E del Decreto Legislativo 196/2003, idonei a rilevare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, le adesioni ai partiti, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, nonché i dati giudiziari.
Il trattamento di tali dati sarà effettuato con modalità volte a prevenire violazioni dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell’interessato.
L'Associazione si impegna, inoltre, ad effettuare il trattamento nel modo ritenuto più conforme alle finalità su descritte ed a conservare i dati sensibili e giudiziari per un periodo non superiore a quello necessario per adempiere agli obblighi ed alle finalità istituzionali.
Monastero di Marango
Strada Durisi, 12 - 30021 Marango di Caorle - VE
0421.88142 pfr.marango@tiscalinet.it