WORKSHOP di ACQUERELLO con FAUSTA D'UBALDO
10-11 maggio 2025
Abbiamo l'onore di ospitare nuovamente a Marango un'importante acquerellista italiana che lavora a Roma: Fausta D'Ubaldo. Ha pubblicato un libro sulle rose dal titolo "Rosae" - Palombi Editore. È un'artista ma anche una coltivatrice ed una cultrice di rose con le quali convive molto tempo dell'anno in un bellissimo giardino, non lontano da Roma, immerso nella natura fra laghi e colline.
I soggetti di questa masterclass saranno i fiori e le rose copiate dal vero.
L’artista Fausta D’ubaldo è arrivata alla conclusione che la prima cosa per imparare a dipingere sia imparare a vedere e ha messo a punto una serie di tecniche per insegnare una visione di sintesi indispensabile per dipingere dal vero.
Durante il laboratorio si imparerà ad avere questa visione indispensabile per dipingere dal vero foglie, rami e fiori con gli acquerelli, media di meravigliosa limpidezza, senza l’ausilio del disegno, cercando di raccontare il sacro splendore che la primavera dona.
Livello medio/intermedio
Programma:
Si dipinge dal vero: fiori, rose, foglie e rami senza disegno.
Materiale:
verrà comunicato agli iscritti
Posti limitati ad un massimo di 16 persone
(minimo 10)
Possibilità di vitto e alloggio presso il monastero
Per iscrizioni: tel. 347 10 63 279
email: marinamian1960@libero.it
FAUSTA D'UBALDO
Fausta D’Ubaldo, nata a Roma nel 1960, ha trascorso molto tempo della sua infanzia nella casa di campagna dei suoi genitori manifestando fin da allora tre precoci passioni che l’hanno poi accompagnata tutta la vita: le piante, i libri e la pittura. Tre mondi diversi ma che spesso parlano fra loro.
A 18 anni, dopo la maturità classica, è andata in Belgio dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Lovanio ottenendo il diploma in pittura. Durante questo periodo ha vissuto nella casa della raffinata artista tessile Joske Daniels, da cui molto ha potuto imparare.
Tornata in Italia si è diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Nel 1997 ha incontrato il maestro Pedro Cano e, seguendo i suoi insegnamenti, ha cominciato a usare l’acquarello.
Ha un marito, due figlie ormai adulte e un giardino pieno di fiori che non si stanca mai di dipingere.
Fa parte dell’Associazione Acquarellisti Italiani e ormai da molti anni si dedica anche all’insegnamento della pittura.
Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
Monastero di Marango
Strada Durisi, 12 - 30021 Marango di Caorle - VE
0421.88142 pfr.marango@tiscalinet.it