WORKSHOP DI ACQUERELLO CON PATRICIA GUZMAN
4-5 giugno 2022
Abbiamo l'onore di ospitare per la prima volta in Italia una grande artista acquerellista di fama internazionale. Patricia Guzmán è una pittrice che vive e lavora a Città del Messico.
Marina Mian, curatrice dell'evento, è stata colpita da una sua dichiarazione:
«La mia intenzione è dare voce alla condizione umana.
Il mio vocabolario è la radice indigena,
la mia passione sono i commenti sociali e le diverse realtà».
Un'occasione davvero speciale averla da noi, un'occasione da non perdere!
Posti limitati ad un massimo di 12 persone.
Possibilità di vitto e alloggio presso il monastero.
info: tel. 347 10 63 279
email: marinamian1960@libero.it
PATRIZIA GUZMAN
Patricia Guzmán è una pittrice che vive e lavora a Città del Messico: «La mia intenzione è dare voce alla condizione umana. Il mio vocabolario è la radice indigena, la mia passione sono i commenti sociali e le diverse realtà. Parlo del nostro ambiente dal mio punto di vista di messicana, di donna; approfondire i sentimenti e le emozioni condivise da tutti. Attraverso trame, trasparenze, atmosfere, rappresento immagini figurative, sperimentando costantemente fino a raggiungere l'immagine desiderata».
Una potente affermazione di Patricia Guzmán: «Che la tecnica sia un ponte, non una prigione», la dice lunga su chi è e su come si esprime. La sua pittura è un mezzo per comunicare una visione del mondo incentrata su ciò che sta accadendo alle persone e alle culture del Messico.
È al piano di lavoro dell'acquerello, usando le qualità trasparenti, materiche e atmosferiche del mezzo, per esprimere la condizione globale dell'umanità attraverso il suo punto di vista di donna e di messicana.
Dice: «Penso che la pittura sia un linguaggio in più che abbiamo noi artisti. È un linguaggio così forte che può comunicare con persone di paesi, età, background sociali, lingue, persino tempi ed epoche diversi».
Patricia è cresciuta in una famiglia artistica e ha assorbito l'arte, piuttosto che impararla. «Ho scoperto come sono stati realizzati alcuni acquerelli dalla collezione permanente del Museo Nazionale dell'Acquarello a Città del Messico. Ho letto libri sulle tecniche dell'acquerello e ho imparato una certa esperienza. Ora la mia casa è il mio studio e viceversa».
Dipinge su carta Arches 300 gsm ruvida o meno, utilizzando pennelli sintetici per produrre opere d'arte realistiche piene di energia e passione.
I dipinti di Patricia sono stati oggetto di tre mostre personali e numerose collettive internazionali: nel 2012 il suo lavoro è stato presentato a Shanghai, durante la Biennale Internazionale dell'Acquarello; in quel paese, il suo lavoro è stato montato anche nella Quanhua Watercolor Art Gallery. In Messico, il National Watercolor Museum ha esposto il suo lavoro, così come nella mostra annuale della International Guild of Realism, Jones & Terwilliger Galleries, tenutasi in California, USA.
Monastero di Marango
Strada Durisi, 12 - 30021 Marango di Caorle - VE
0421.88142 pfr.marango@tiscalinet.it