Calendario 2026
CERCATORI DI BELLEZZA 4
Il canto della terra: per un tempo di speranza e di pace
Con il Cantico delle creature di San Francesco si genera un abbraccio fecondo:
la realtà dell'uomo, spesso drammatica, con la realtà della creazione intera per un cammino di luce e di speranza.
L’iniziativa del calendario CERCATORI DI BELLEZZA è alla sua quarta edizione e ci auguriamo che con il tempo possa diventare un oggetto atteso, irrinunciabile nelle nostre case, con la presenza di artisti italiani ed internazionali, accomunati dalla stessa ricerca per il bello, il buono, il vero… per l’essere nella sua natura più pura.
Tale iniziativa è a sostegno del Progetto San Gaetano, un progetto di riqualificazione dell'area parrocchiale di San Gaetano Thiene, nell’omonimo borgo del comune di Caorle, in provincia di Venezia. Una piccola realtà, oramai da anni, affidata alla cura dei monaci e delle monache del vicino monastero di Marango di Caorle.
La volontà è quella di realizzare un modo alternativo di abitare il mondo, nel rispetto del creato, un esempio di società ospitale, un luogo di fraternità e di inclusione. Attraverso la diffusione della cultura, l’accompagnamento di giovani ed anziani, la pratica dell’ospitalità, la promozione di piccole attività lavorative e l’acquisizione di arti e mestieri, si vorrebbe porre un segno di speranza a servizio delle famiglie e del territorio. Ecco l’anima di questo ambizioso progetto.
Papa Francesco ha affermato che: «Oggi la Chiesa non ha solo bisogno di dire ad alta voce la Verità; ha sempre necessità di uomini e donne che trasformino in beni concreti ciò che i pastori predicano e i teologi insegnano; ha anche bisogno di indicare un esempio per gli uomini del nostro tempo, che hanno bisogno di scoprirsi non solo ‘prenditori’ di bene, ma ‘imprenditori’ di carità».
Si ringraziano tutti coloro che con il loro contributo artistico hanno partecipato, ed in futuro parteciperanno a questa piccola, ma significativa iniziativa, donando parte della propria persona, affinchè diventi patrimonio condiviso e tutti ne siano arricchiti in umanità.
Il calendario è disponibile presso la comunità monastica, un ottimo regalo per le festività natalizie!
13 opere per 12 mesi:
sguardi diversi sull' UMANITA' e sul CREATO
Un grazie agli artisti provenienti da paesi di 3 continenti:
ISRAELE
MESSICO
CANADA
ITALIA
PALESTINA
AFGANISTAN
OLANDA
UCRAINA
CINA
GRAN BRETAGNA
BOSNIA
Dopo la presentazione ufficiale potrai sfogliare qui il calendario
e
incontrare gli artisti attraverso le loro testimonianze
Monastero di Marango
Strada Durisi, 12 - 30021 Marango di Caorle - VE
0421.88142 pfr.marango@tiscalinet.it