IL CALENDARIO BIBLICO
Il calendario biblico segue il lezionario romano nelle domeniche, nelle feste e nelle solennità.
Negli altri giorni, secondo un'antica tradizione ebraica e cristiana, tutta la Scrittura viene letta e pregata in lettura continua ogni due anni. Nella lectio, viene proposto un Vangelo ogni anno e, alternativamente, testi dell'Antico e del Nuovo Testamento.
Qui di seguito è disponibile il calendario biblico del 2025.
Il professor Federico Giuntoli, insegnante di esegesi di AT all’Urbaniana e all’Istituto Biblico di Roma, e membro della Pontificia Commissione Biblica, ci introduce alla lettura del libro della Genesi (con particolare riferimento ai primi 11 capitoli) focalizzando sul contesto storico e culturale della sua formazione come reazione alla crisi post-esilica del popolo di Israele.
Monastero di Marango
Strada Durisi, 12 - 30021 Marango di Caorle - VE
0421.88142 pfr.marango@tiscalinet.it